prof. Massimo Angrilli, tutor arch. Valentina Ciuffreda
module tutors: prof. Sara Biscaya, prof. Claudia Trillo
Il modulo di esercitazione progettuale si applica sull'area della “Darsena di San Paolo, ex Mof e Meis” a Ferrara ed ha per scopo la trasformazione sostenibile di una vasta zona ai margini del centro urbano e delle mura storiche, oggi fortemente degradata.
Il contesto è quello ricompreso all'interno della zona di rispetto della città storica (sito Unesco), costituito per la maggior parte dall'area del vecchio Mercato Ortofrutticolo (Mof), attualmente usata come parcheggio pubblico, e dalla Darsena di San Paolo, che sarà riservata principalmente ad usi ricreativi, creando una connessione fisica e concettuale tra il centro della città e la parte prospiciente il bacino del fiume Po di Volano.
The design exercise module is applied to the area of ​​the "Darsena di San Paolo, ex Mof and Meis" in Ferrara and has as its purpose the sustainable transformation of a large area on the edge of the urban center and the historic walls, today heavily degraded. The context is that included within the area of ​​respect of the historic city (Unesco site), consisting for the most part of the area of ​​the old Fruit and Vegetable Market (Mof), currently used as a public car park, and the Darsena di San Paolo, which it will be reserved mainly for recreational uses, creating a physical and conceptual connection between the city center and the part overlooking
the Po di Volano river basin.
Il progetto "Manchester Ship Canal" si concentra su un'infrastruttura storica unica dell'età vittoriana, un canale artificiale interno di 58 km che collega le due città di Manchester-Salford e Liverpool. Gli studenti del secondo anno del "Master of Architecture" sono invitati a condurre uno studio urbano completo dell'area del canale di Manchester Ship, inclusi indicatori socio-economici, analisi paesaggistica e spaziale, beni ambientali, ecc. Viene loro chiesto di scegliere un'area definita, per produrre un masterplan. Nel secondo semestre, un edificio scelto all'interno del masterplan sarà completamente sviluppato come tesi finale per il programma Master.
​
The Manchester Ship Canal project focuses on a unique heritage infrastructure from the Victorian age, a 58Km inland man-made canal connecting the two cities of Manchester-Salford and Liverpool.
Second year students of the Master of Architecture are requested to conduct a comprehensive urban study of the Manchester Ship canal area, including socio-economic indicators,
landscape and spatial analysis, environmental assets, etc.
They are they asked to choose a target area, to produce a masterplan.
In the second semester, a chosen building within the masterplan will be fully developed
as final thesis for the Master programme.
RITORNO AL FUTURO:Â
INCLUDERE PER TORNARE ALLA VITA
di Maria Grazia Catenaro, Lorenza Pia Varrenti
THE WALL PARADOX
di Andrea Ciccone, Francesco Manocchio, Antonio Palermo
UNA PASSEGGIATA TRA SPORT E CULTURA
di Francesca De Fabriitis, Marica Steriti
ONE RING
di Silvia Ruberti, Silvia Viccari, Desirèe Vizzarri
EAT, SLEEP, SOCIALIZE, REPEAT
di Francesca Remigio, Leonardo Rizzi, Silvia Volpini
NON-STOP CITY: COSTRUIRE NEL COSTRUITO
di Silvia Calogiuri, Letizia Pasqualone, Annarita Sgura
URBAN CONNECTION
di Beatrice Ambrosini, Mariantonietta Capozio, Chiara Iaconi
THE SECRET WOODLAND
di Davide Cicchitti, Simona Masilli
URBAN SEWING
di Sara Gabriele, Lorena Santoianni
LA PROMENADEÂ URBAINE
di Carpentier Aurélien, Croizier Hugo
FILLÂ THEÂ VOID_UNÂ NUOVO CENTRO PER FERRARA
di Simone Bubici, Aurora Fazzi, Bo Martens
COMPLETARE
di Andrea Goti, Valerio Montechiaro, Alejandra Perez Viamonte
Q.U.I.E.T.
di Claudia Colmenares Casis, Ludovica Paro, Antonia Santilli
HUG TO THE COURT
di Antonio De Iuliis
THE GREEN MOF
di Giulia di Caprio, Nicola Mazzocca
REGENERATING THE MANCHESTER SHIP CANAL BACK TO ITS FORMER GLORY
di Poonum Dusoye
THE EYES - WARRINGTON
di Tom Ford
THE MANCHESTER SHIP CANAL
di Peijun Jiang
THE MANCHESTER SHIP CANAL
di Daniel Maranon
THE ECO-FOOD PARK
di James Powell